Giovedì 21 dicembre 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Prof. Leonardo Gallotta:
"Le linee di tendenza della Letteratura del Novecento" - seconda lezione.
Giovedì 14 dicembre 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Prof. Leonardo Gallotta:
"Le linee di tendenza della Letteratura del Novecento" - prima lezione.
Giovedì 30 novembre 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Renato Cirelli:
"Storia del Novecento" - terza lezione.
Giovedì 23 novembre 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Renato Cirelli:
"Storia del Novecento" - seconda lezione.
Giovedì 16 novembre 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Renato Cirelli:
"Storia del Novecento" - prima lezione.
Domenica 5 novembre 2000
Pellegrinaggio, con lo stendardo associativo, alle sette chiese di Monselice.
Giovedì 2 novembre 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Prof. Leonardo Gallotta:
"La lettera apostolica Tertio Millennio adveniente ovvero le premesse per la Cristianità del futuro" - seconda lezione.
Giovedì 26 ottobre 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Prof. Leonardo Gallotta:
"La lettera apostolica Tertio Millennio adveniente ovvero le premesse per la Cristianità del futuro" - prima lezione.
Venerdì 20 ottobre 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Giovanni Cantoni, direttore di Cristianità:
"Fatima: natura e riflessi di un messaggio" - lezione introduttiva ai corsi.
Domenica 25 giugno 2000
Partecipazione, con lo stendardo associativo, alla solenne processione del Corpus Domini dalla chiesa di Santa Maria in Vado a Piazza Cattedrale.
Giovedì 11 maggio 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
I luoghi comuni della propaganda anticattolica.
Dott. Luciano Benassi:
"La Chiesa soffoca l'indagine scientifica e si oppone al progresso" - seconda lezione.
Giovedì 4 maggio 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
I luoghi comuni della propaganda anticattolica.
Dott. Luciano Benassi:
"La Chiesa soffoca l'indagine scientifica e si oppone al progresso" - prima lezione.
Giovedì 27 aprile 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
I luoghi comuni della propaganda anticattolica.
Dott. Nicola Binaghi: Approfondimento del tema che tratterà il dott. Luciano Benassi ("La Chiesa soffoca l'indagine scientifica e si oppone al progresso")
"L'esempio di un grande scienziato cattolico: Louis Augustin Cauchy".
Martedì 11 aprile 2000 - ore 21,15
Santuario del Crocefisso di San Luca - via G. Fabbri - Ferrara
Preparazione alla S. Pasqua:
Via Crucis
Giovedì 6 aprile 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
I luoghi comuni della propaganda anticattolica.
Sig.ra Anna Maini Binaghi:
"La Chiesa in epoca medioevale nega la dignità della donna".
Giovedì 16 marzo 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
I luoghi comuni della propaganda anticattolica.
Renato Cirelli:
"La Chiesa Cattolica è colpevole del ritardo con cui l'Italia ha raggiunto l'unità" - seconda lezione.
Giovedì 9 marzo 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
I luoghi comuni della propaganda anticattolica.
Renato Cirelli:
"La Chiesa Cattolica è colpevole del ritardo con cui l'Italia ha raggiunto l'unità" - prima lezione.
Giovedì 24 febbraio 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
I luoghi comuni della propaganda anticattolica.
Avv. Davide Venturini:
"La Chiesa tramite la Sacra Rota annulla i matrimoni dietro compenso" - seconda lezione.
Giovedì 17 febbraio 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
I luoghi comuni della propaganda anticattolica.
Avv. Davide Venturini:
"La Chiesa tramite la Sacra Rota annulla i matrimoni dietro compenso" - prima lezione.
Giovedì 3 febbraio 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
I luoghi comuni della propaganda anticattolica.
Renato Cirelli:
"La Chiesa è corresponsabile dei misfatti della Conquista delle Americhe".
Giovedì 27 gennaio 2000 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
I luoghi comuni della propaganda anticattolica.
Renato Cirelli:
"Il Protestantesimo è una reazione alla corruzione della Chiesa Cattolica".