Anno 2002-2003
| Il corso di quest’anno, che ha per titolo “L’Europa in Europa”, consiste in tre gruppi di 6 lezioni precedute dall’introduzione di Giovanni Cantoni, che affrontano il tema rispettivamente dal punto di vista storico-politico, culturale, religioso. |
Ecco il calendario completo delle 19 lezioni:
Prolusione:
venerdì 18 ottobre 2002, ore 21,15: Giovanni Cantoni – L’Europa in Europa
Primo gruppo: L’Europa nell’ambito storico-politico
|
Prima lezione: |
Renato Cirelli |
|
Seconda lezione: |
Renato Cirelli |
|
Terza lezione: |
Renato Cirelli La decadenza in seguito alla Rivoluzione |
| La quarta lezione è stata annullata | |
|
Quinta lezione: |
Ivo Musajo Somma Carlo Magno e il Sacro Romano Impero |
|
Sesta lezione: |
Renato Cirelli Nazione, Stato nazionale, Nazionalismo |
Al di fuori del corso, il 28 gennaio 2003 Rita Martinucci ha svolto una relazione sul tema “La devozione mariana nell’apostolato contro-rivoluzionario”.
Secondo gruppo: L’Europa nell’ambito culturale
| Settima lezione: martedì 11 febbraio 2003 ore 21,15 |
prof. Leonardo Gallotta |
|
Ottava lezione: |
prof. Leonardo Gallotta |
|
Nona lezione: |
prof. Leonardo Gallotta |
|
Decima lezione: |
prof. Leonardo Gallotta |
|
Undicesima lezione: |
dott. Chiara Mantovani |
|
Dodicesima lezione: |
dott. Chiara Mantovani |
Terzo gruppo: L’Europa nell’ambito religioso
|
Tredicesima lezione: |
don Alfredo Morselli |
|
Quattordicesima lezione: |
don Alfredo Morselli |
|
Quindicesima lezione: |
dott. Andrea Menegotto |
|
Sedicesima lezione: |
don Alfredo Morselli |
|
Diciassettesima lezione: |
don Alfredo Morselli |
|
Diciottesima lezione: |
prof. Leonardo Gallotta |