Sabato 21 dicembre 2002 - ore 16
Santuario Eucaristico di San Carlo - Corso Giovecca
Preparazione al Santo Natale
Ora di adorazione
Martedì 26 novembre 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
L'Europa in Europa
Renato Cirelli: "Nazione, Stato nazionale, Nazionalismo"
Martedì 19 novembre 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
L'Europa in Europa
Ivo Musajo Somma: "Carlo Magno e il Sacro Romano Impero"
Martedì 5 novembre 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
L'Europa in Europa
Renato Cirelli: "La decadenza in seguito alla Rivoluzione"
Martedì 29 ottobre 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
L'Europa in Europa
Renato Cirelli: "L'allargamento dell'Europa"
Martedì 22 ottobre 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
L'Europa in Europa
Renato Cirelli: "La nascita politica dell'Europa"
Venerdì 18 ottobre 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Giovanni Cantoni, direttore della rivista Cristianità
Lezione introduttiva al corso "L'Europa in Europa"
Martedì 18 giugno 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Prof. Leonardo Gallotta: "Rapporti tra Stato e Chiesa nel Magistero" - seconda lezione
Martedì 4 giugno 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Prof. Leonardo Gallotta: "Rapporti tra Stato e Chiesa nel Magistero" - prima lezione
Domenica 2 giugno 2002 - ore 18
Partecipazione, con lo stendardo associativo, alla processione del Corpus Domini dalla chiesa del Gesù alla Cattedrale
Venerdì 24 maggio 2002 - ore 16
Santuario Eucaristico di San Carlo - Corso Giovecca
Ora di Adorazione in preparazione alla festa del Corpus Domini
Martedì 21 maggio 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Dr. Andrea Menegotto: "Il lavaggio del cervello"
Martedì 7 maggio 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile - lezione extracurricolare
Prof. Leonardo Gallotta: "Thomas S. Eliot: riflessioni sulla Cristianità"
Martedì 23 aprile 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Dr. Andrea Menegotto: "Rapporti tra Stato e Chiesa e libertà religiosa in Francia"
Martedì 9 aprile 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Renato Cirelli - Settima lezione
Sabato 23 marzo 2002 - ore 16
Santuario Eucaristico di San Carlo - Corso Giovecca
Preparazione alla Santa Pasqua
Via Crucis in riparazione dei peccati sociali
Martedì 19 marzo 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Renato Cirelli - Sesta lezione
Venerdì 8 marzo 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Dr. Marco Respinti: "Rapporti tra Stato e Chiesa e libertà religiosa in USA"
Martedì 19 febbraio 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Renato Cirelli - Quinta lezione
Giovedì 14 febbraio 2002 - ore 17
Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea - via Scienze
Con il patrocinio del Comune di Ferrara - Circoscrizione Centro Cittadino
Conferenza di Renato Cirelli: "Insorgenze antigiacobine ed antinapoleoniche nel Ferrarese"
Martedì 5 febbraio 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Avv. Paride Casini: "I 'Concordati' italiani"
Sabato 26 gennaio 2002 - ore 16
Santuario Eucaristico di San Carlo - Corso Giovecca
Ora di Adorazione
in preparazione alla Giornata per la Vita
Martedì 22 gennaio 2002 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Renato Cirelli - Quarta lezione
Martedì 18 dicembre 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Renato Cirelli - Terza lezione
Martedì 4 dicembre 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Prof. Emmanuele Morandi: "Cristianesimo e crollo delle religioni politiche: il problema teologico-politico e la sapienza della Croce"
Martedì 20 novembre 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Renato Cirelli - Seconda lezione
Martedì 6 novembre 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Renato Cirelli - Prima lezione
Martedì 23 ottobre 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Stato e Chiesa: rapporti, conflitti, libertà religiosa.
Giovanni Cantoni - lezione introduttiva:
"La libertà religiosa come valore".
Sabato 13 ottobre 2001 - ore 10
Seminario arcivescovile di Ferrara
Convegno nazionale "Fatima 1917-2000 e oltre"
con relazioni di Marco Invernizzi, don Pietro Cantoni, Massimo Introvigne e Giovanni Cantoni
S.E. Mons. Carlo Caffarra è intervenuto con un saluto e con la celebrazione della S. Messa
Domenica 17 giugno 2001 - ore 17
Partecipazione, con lo stendardo associativo, alla processione del Corpus Domini dalla chiesa del Gesù alla Cattedrale
Venerdì 18 maggio 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Dott. Andrea Menegotto:
"La Nuova Religiosità nel Novecento" - seconda lezione.
Venerdì 11 maggio 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Dott. Andrea Menegotto:
"La Nuova Religiosità nel Novecento" - prima lezione.
Giovedì 26 aprile 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Prof. Emmanuele Morandi:
"La filosofia del Novecento" - seconda lezione.
Giovedì 19 aprile 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Prof. Emmanuele Morandi:
"La filosofia del Novecento" - prima lezione.
Sabato 31 marzo 2001 - ore 16
Santuario Eucaristico di San Carlo - corso Giovecca - Ferrara
Preparazione alla S. Pasqua:
Via Crucis
Giovedì 8 marzo 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Renato Cirelli:
"La Chiesa nel Novecento" - seconda lezione.
Giovedì 1 marzo 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Renato Cirelli:
"La Chiesa nel Novecento" - prima lezione.
Giovedì 8 febbraio 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Dott. Mario Gallotta:
"Economia del Novecento" - seconda lezione.
Giovedì 25 gennaio 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Dott. Mario Gallotta:
"Economia del Novecento" - prima lezione.
Giovedì 18 gennaio 2001 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Contributi per la comprensione del Novecento.
Prof. Leonardo Gallotta:
"Le linee di tendenza della Letteratura del Novecento" - terza lezione.