Sabato 20 dicembre 2008 - ore 16,00
Sala conferenze della Camera di Commercio di Ferrara - Largo Castello
prof Massimo Introvigne: «Una battaglia nella notte. La crisi nella Chiesa del XX secolo prima e dopo il Concilio Vaticano II».
Nell'occasione verrà presentato il nuovo libro di Massimo Introvigne su una grande figura di «laico contro il laicismo», il pensatore e uomo d'azione brasiliano prof. Plinio Corrêa de Oliveira, nel centenario della nascita.
Giovedì 27 novembre 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Laicità e laicismo
Renato Cirelli: La sana laicità nel Magistero della Chiesa
Giovedì 13 novembre 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Laicità e laicismo
Renato Cirelli: Fatta l'Italia si fanno gli italiani: l'esperimento laicista risorgimentale
Giovedì 6 novembre 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Laicità e laicismo
Renato Cirelli e Carlo Martinucci: La rivoluzione americana: la nascita di uno stato laico ma non laicista
Giovedì 23 ottobre 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Laicità e laicismo
prof. Leonardo Gallotta: L'esito della Rivoluzione Francese: la laicité
Giovedì 9 ottobre 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Laicità e laicismo
Renato Cirelli: La nascita del pensiero laicista
Sabato 27 settembre 2008 - ore 16
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Avv. Giovanni Formicola: Lezione inaugurale dei corsi dell'Anno 2008-2009 sul tema:
Destino e speranza dell'uomo nella società senza Dio
Giovedì 5 giugno 2008 - ore 20
San Girolamo dei Gesuati - via Madama
Incontro conviviale organizzato dal Circolo di Cristianità
con l'intervento di Marco Invernizzi, sul tema:
Rivoluzione e terrorismo: a quarant'anni dal Sessantotto
Giovedì 15 maggio 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Renato Cirelli: Lezione extracurricolare Lo schiavismo e la tratta degli schiavi
Giovedì 8 maggio 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Il buon governo. Dalla costruzione della civiltà cristiana alla Rivoluzione. Può iniziare il processo contrario?
Giovanni Cantoni: Lezione conclusiva La fine della DC, i movimenti e il «dies familiae». È un inizio di una nuova risposta?
Giovedì 17 aprile 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Renato Cirelli: Lezione extracurricolare L'eroe cristiano Giorgio Castriota Skanderbeg
Giovedì 3 aprile 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Il buon governo. Dalla costruzione della civiltà cristiana alla Rivoluzione. Può iniziare il processo contrario?
Renato Cirelli: Dopo il 1948, la vittoria democristiana e il dossettismo
Giovedì 13 marzo 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Il buon governo. Dalla costruzione della civiltà cristiana alla Rivoluzione. Può iniziare il processo contrario?
Renato Cirelli: Intransigenti e transigenti e la nascita di un partito (popolare e poi democristiano)
Giovedì 6 marzo 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Il buon governo. Dalla costruzione della civiltà cristiana alla Rivoluzione. Può iniziare il processo contrario?
dr. Luciano Benassi: La risposta dei cattolici liberali
Giovedì 28 febbraio 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Il buon governo. Dalla costruzione della civiltà cristiana alla Rivoluzione. Può iniziare il processo contrario?
Renato Cirelli: La risposta del neo-guelfismo
Venerdì 22 febbraio 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Il buon governo. Dalla costruzione della civiltà cristiana alla Rivoluzione. Può iniziare il processo contrario?
dott. Ignazio Cantoni: La risposta dei contro-rivoluzionari
Giovedì 14 febbraio 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Il buon governo. Dalla costruzione della civiltà cristiana alla Rivoluzione. Può iniziare il processo contrario?
Renato Cirelli: Cambia lo scenario dopo il 1789. Per i cattolici si pone il problema di come riconquistare la società
Martedì 12 febbraio 2008 - ore 18,30
Chiesa di Santa Maria della Pietà dei Padri Teatini, corso Giovecca
Santa Messa in suffragio dei defunti di Alleanza Cattolica
Martedì 29 gennaio 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Recita del S. Rosario in occasione della Giornata per la Vita
Giovedì 24 gennaio 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Il buon governo. Dalla costruzione della civiltà cristiana alla Rivoluzione. Può iniziare il processo contrario?
Carlo Martinucci e Renato Cirelli: La regalità sociale di Nostro Signore Gesù Cristo
Giovedì 17 gennaio 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Il buon governo. Dalla costruzione della civiltà cristiana alla Rivoluzione. Può iniziare il processo contrario?
Prof. Leonardo Gallotta: Persona umana e bene comune: politica e giustizia sociale
Giovedì 10 gennaio 2008 - ore 21,15
Sede dell'associazione - via M. M. Boiardo, 14
Scuola di Educazione Civile
Il buon governo. Dalla costruzione della civiltà cristiana alla Rivoluzione. Può iniziare il processo contrario?
Prof. Leonardo Gallotta: I corpi intermedi: principio di sussidiarietà e di solidarietà