Anno 2005-2006
Il tema del corso di quest’anno è
“Libertas nuntiandi, libertas Ecclesiae, libertas pro omnibus”
Venerdì 7 ottobre 2005, ore 21,15
Lezione inaugurale della prof. Laura Boccenti Invernizzi
«Introduzione al concetto di libertà»
Giovedì 13 ottobre 2005, ore 21,15
Renato Cirelli: La Chiesa di fronte al potere dell’impero romano
Giovedì 20 ottobre 2005, ore 21,15
Renato Cirelli e Carlo Martinucci: Costantino
Giovedì 27 ottobre 2005, ore 21,15
Renato Cirelli: San Gregorio Magno
Giovedì 3 novembre 2005, ore 21,15
Renato Cirelli: La costruzione della Cristianità e la libertà difficile
Giovedì 10 novembre 2005, ore 21,15
Renato Cirelli: San Gregorio VII
Giovedì 17 novembre 2005, ore 21,15
Renato Cirelli: La Chiesa dopo la frattura della Cristianità e Westfalia
Giovedì 24 novembre 2005, ore 21,15
Renato Cirelli e Carlo Martinucci: Carlo V e Filippo II
Giovedì 1 dicembre 2005, ore 21,15
Rita Martinucci: San Luigi IX Re di Francia
Giovedì 12 gennaio 2006, ore 21,15
Lucia Martinucci: San Pio V e la battaglia di Lepanto
Giovedì 19 gennaio 2006, ore 21,15
Renato Cirelli: La Chiesa di fronte ai nazionalismi e ai totalitarismi
Giovedì 26 gennaio 2006, ore 21,15
prof. Leonardo Gallotta: ONU, Chiesa cattolica e libertas nuntiandi
Giovedì 2 febbraio 2006, ore 21,15
Renato Cirelli: Il “Sillabo” di Pio IX
Giovedì 9 febbraio 2006, ore 21,15
don Alfredo Morselli: La libertà religiosa e della Chiesa nel Magistero (Prima lezione)
Giovedì 16 febbraio 2006, ore 21,15
don Alfredo Morselli: La libertà religiosa e della Chiesa nel Magistero (Seconda lezione)
Giovedì 23 febbraio 2006, ore 21,15
avv. Paride Casini: Catene auree e libertas Ecclesiae – il giurisdizionalismo
Giovedì 2 marzo 2006, ore 21,15
dott. Andrea Morigi: La libertà religiosa e della Chiesa in Africa e in Asia
Giovedì 9 marzo 2006, ore 21,15
prof. Leonardo Gallotta: “Libertà religiosa, «sette» e «diritto di persecuzione»” (Prima lezione)
Giovedì 16 marzo 2006, ore 21,15
dott. Andrea Menegotto: “Libertas Ecclesiae, libertà per tutti”
Giovedì 23 marzo 2006, ore 21,15
prof. Leonardo Gallotta: “Libertà religiosa, «sette» e «diritto di persecuzione»” (Seconda lezione)
Giovedì 30 marzo 2006, ore 21,15
Lezione conclusiva dell’avv. prof. Mauro Ronco