Comunismo, religione e… persecuzioni

Lezione tenuta il 29 ottobre 2015 Prof. Leonardo Gallotta Corso «I cristiani sono la minoranza più perseguitata del mondo ma quella di cui si parla di meno. Perché?» Perché non si fanno i conti con il comunismo /1   Comunismo, religione e… persecuzioni E’ opinione diffusa  che parlare oggi, nel 2015, di comunismo sia cosa ...

I cristiani sono la minoranza più perseguitata del mondo ma quella di cui si parla di meno. Perché?

Lezione tenuta il 22 ottobre 2015 Prof. Leonardo Gallotta Corso «I cristiani sono la minoranza più perseguitata del mondo ma quella di cui si parla di meno. Perché?» Lezione inaugurale   Con questa mia lezione inizia il terzo decennio di attività della Scuola di Educazione Civile. Mi pare che si debba essere soddisfatti, soprattutto per ...

Anno 2015-2016

Quest’anno la Scuola di Educazione Civile è articolata in un solo corso di otto lezioni:   «I cristiani sono la minoranza più perseguitata del mondo ma quella di cui si parla di meno…» Giovedì 22 ottobre 2015 – prof. Leonardo Gallotta: «… perché? Lezione introduttiva» Giovedì 29 ottobre 2015 – prof. Leonardo Gallotta: «… perché non ...

Incontri 2014-2015

  Come lo scorso anno, ogni terzo giovedì del mese alle ore 21,15 si svolge nella sede dell’associazione in via Boiardo 14 la riunione mensile dei soci del Circolo di Cristianità. Durante questo incontro si trattano temi culturali e politici, ma anche di attualità e di interesse vario, sollecitati dai soci del Circolo, che potranno ...

La società secondo l’Islam. La situazione attuale

Lezione tenuta il 27 novembre 2014 Prof. Leonardo Gallotta La società secondo l’Islam. La situazione attuale   La scorsa lezione abbiamo cercato di evidenziare le linee fondamentali dell’organizzazione di una società islamica basandoci sulle fonti, soprattutto il Corano e la Sunna. Si potrebbe pensare, dunque, che i diversi Stati islamici siano tutti simili e addirittura, ...

La società secondo l’Islam. Le fonti

Lezione tenuta il 30 ottobre 2014 Prof. Leonardo Gallotta La società secondo l’Islam. Le fonti   Circolano in Occidente alcune idee preconcette, nonché affermazioni generiche relative alle religioni in genere. Da una parte si dice che tutte le religioni mirano alla pace, dall’altra che tutte le religioni hanno dato luogo a guerre e sono state ...

Anno 2014-2015

Quest’anno, dopo la lezione inaugurale, si tengono tre brevi corsi della Scuola di Educazione Civile secondo il seguente programma:   Giovedì 23 ottobre 2014, prof. Leonardo Gallotta, Lezione inaugurale nel ventennale dell’inizio dei corsi della Scuola di Educazione Civile. Primo Corso: «La società secondo l’islàm» 30 ottobre 2014, prof. Leonardo Gallotta, «La società secondo l’islàm. ...

n. 31 – agosto 2019

20. Agosto 2019 IN HOC SIGNO 0
Cari amici, come nel numero di IN HOC SIGNO di luglio, anche questo mese vi proponiamo un contributo della dott. Chiara Mantovani sul tema della difesa della vita. Si tratta di un articolo inedito dove la bioeticista ferrarese commenta un discorso nel quale il Papa condanna in modo estremamente deciso le pratiche abortive e la ...